Skip to content

Dagli inizi dell’urbanismo teorico alla città moderna. Visioni urbanistiche del totalitarismo – Italia

Article by Pier Giorgio Massaretti, originally appeared in German in: Anthologie zum Städtebau. Das Phänomen Großstadt und die Entstehung der Stadt der Moderne (II.2), edited by Vittorio Magnago Lampugnani, Katia Frey, and Eliana Perotti. Berlin: Gebr. Mann Verlag, 2014, 1307-1390.

Pier Giorgio Massaretti, University of Bologna, piergiorg.massaretti@unibo.it

La prima edizione di questo testo è apparsa, in tedesco, nel volume II.2.: Anthologie zum Städtebau. Das Phänomen Großstadt und die Entstehung der Stadt der Moderne, a cura di Vittorio Magnago Lampugnani, Katia Frey, Eliana Perotti, con il sostegno di Departement Architektur der Eidgenössischen Technischen Hochschule, Zürich (Gebr. Mann Verlag, Berlin 2014, pp. 1307-1390). Previ specifici accordi con l’editore, viene qui presentata la versione originaria, in italiano, dell’intero capitolo: Modernität und Emphase. Städtebau im italienischen Faschismus, e comprendente: i) una capiente saggio introduttivo – in una versione più ampia ed articolata (comprensiva della “Bibliografia sistematica”, di riferimento) del testo in tedesco; ii) la versione in italiano del repertorio antologico di riferimento – e comprensiva di una “Scheda introduttiva”, sull’Autore-Opera, e di una selezione del testo in esame.

Download article > dagli-inizi-dellurbanismo-teorico-alla-citta-moderna