Skip to content

BZ ’18-’45: Un percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria. Bozen/Bolzano, Italia

Piero Sassi, Bauhaus-Universität Weimar, piero.sassi@uni-weimar.de

Uno dei capitoli più importanti e difficili della storia del fascismo italiano è quello rappresentato dall’italianizzazione forzata dell’Alto Adige. A Bolzano, l’urbanistica e l’architettura furono parti integranti di questo processo e lasciarono tracce molto profonde, tuttora facilmente riconoscibili. Uno dei simboli delle politiche urbane di quegli anni è il Monumento alla Vittoria, progettato dall’architetto Marcello Piacentini e costruito tra il 1926 e il 1928. Questa importante testimonianza del periodo dittatoriale è stata recentemente restaurata. Oggi ospita nel suo piano interrato il percorso espositivo “BZ ’18–’45. Un monumento, una città, due dittature” che, all’interno di una riflessione ampia sulle dittature fascista e nazionalsocialista, analizza gli interventi architettonici e urbanistici realizzati a Bolzano durante il Ventennio. Quello del Monumento alla Vittoria non rappresenta un caso isolato. A Predappio, città natale di Mussolini, si discute oramai da diverso tempo della possibilità di realizzare un museo sul fascismo nella ex Casa del Fascio e dell’Ospitalità (post del 28.10.2014). Queste iniziative, se connesse ad altre simili a livello internazionale, potrebbero rappresentare i primi e importanti passi di un percorso verso la rielaborazione europea della difficile eredità urbanistica – ma non solo – del fascismo italiano.

Bozen_1

Monumento alla Vittoria, Bolzano. Realizzato tra il 1926 e il 1928. Foto: Harald Bodenschatz 2008

Bozen_2

Difficile tentativo di presa di posizione da parte della Città di Bolzano rispetto al Monumento alla Vittoria, nel 2004. Foto: Harald Bodenschatz 2008

 

Informazioni sul tema:

auf Deutsch

Museen Südtirol
http://www.museen-suedtirol.it/de/museen.asp?muspo_id=1444

Siegesdenkmal
http://www.siegesdenkmal.com/de.html

Das war überfällig, Taz, 12.08.2014
http://www.taz.de/1/berlin/tazplan-kultur/artikel/?ressort=ku&dig=2014%2F08%2F12%2Fa0105&cHash=38d4fb4e12f2f3b809c2e57c4017228b

in italiano

Musei in Alto Adige
http://www.musei-altoadige.it/it/musei.asp?muspo_id=1444

Monumento alla Vittoria
http://www.monumentoallavittoria.com/it.html